I capelli in inverno, così come la pelle, risentono degli effetti delle basse temperature. Mi dirai: anche in inverno i capelli sono “sotto attacco”? Eh, sì: ogni stagione porta con sé esigenze specifiche, anche se magari sono meno evidenti della perdita di capelli tipica dell’autunno o gli effetti del solleone in estate.
Troppo spesso, però, tendiamo a sottovalutarli e a non nutrirli come dovremmo e il risultato è, invariabilmente, una massa di capelli crespi.
In fondo, basta acquisire alcune buone abitudini per mantenere in salute la tua chioma, donandole lucentezza e forza anche in presenza di freddo, vento e umidità. Vediamo insieme come fare.
Cosa succede ai capelli in inverno? Proteggi i capelli dal freddo
L’inverno, infatti, porta con sé diverse insidie per i tuoi capelli: capelli elettrici e colore sbiadito ti dicono niente? Succede infatti che ci copriamo con cappelli e sciarpe – giustamente! Non portare il cappello sarebbe peggio – e il continuo sfregamento tra questi e la nostra chioma produce elettricità: risultato, capelli secchi, opachi e magari anche sensibilizzati. Per contrastare questo effetto bisogna fare qualche coccola in più ai capelli, servono prodotti super nutrienti, a cominciare dallo shampoo.
Freddo e capelli: cosa fare per proteggerli
Proteggere i tuoi capelli dai rigori della stagione fredda non è niente di complicato, ecco le 6 regole che Cristiano ci suggerisce per avere capelli sempre in forma:
- per limitare l’effetto capelli elettrici usa anche una spazzola con setole naturali, che ha effetto antistatico
- fai lo shampoo con acqua tiepida, risciacquando con acqua fredda (non gelida, non esagerare)
- evita di asciugare i capelli con un getto d’aria troppo caldo, che ne danneggia il fusto, e di usare troppo la piastra. Mantieni il phon a una temperatura media – alternando di tanto in tanto aria calda e fredda – e non lasciare i capelli umidi. È vero, mi ripeto, ma è anche vero che il calore usato in modo indiscriminato sui capelli, li rovina e basta
- al contrario, non uscire con i capelli umidi o, peggio, ancora bagnati: chi fa sport spesso ha l’abitudine di non asciugare del tutto i capelli dopo l’allenamento, risolvendo con un cappello. Purtroppo in inverno non è sufficiente: rischiate solo un raffreddore con l’aggiunta di capelli di paglia
- una volta ogni due settimane fai una maschera idratante: una super nutriente come Masque Magistral di Kérastase è l’ideale. È bene per questi mesi scegliere un prodotto più ricco del solito, perché i capelli hanno bisogno di essere più idratati: questo consiglio, quindi vale anche per chi ha i capelli grassi, non solo per chi li ha fini
- in vacanza sulla neve ricorda di legare i capelli in una treccia morbida e proteggerli con il cappello: la neve, oltre che il freddo, non è amica della salute dei capelli